The Daily Geek
Image default
Home » La smart home trova sempre più spazio nelle case svizzere
Featured Home

La smart home trova sempre più spazio nelle case svizzere

Un recente sondaggio YouGov commissionato da AVM, produttore dei dispositivi FRITZ!, mostra che la smart home è già considerata da metà degli svizzeri il futuro dell’abitare.

Berlino | A fronte del continuo sviluppo di componenti domotiche e della crescente offerta di soluzioni innovative, la smart home sta acquisendo una notevole importanza nelle case svizzere. Nell’ambito di un sondaggio rappresentativo condotto in Svizzera da YouGov per conto di AVM*, solo un intervistato su dieci non conosceva il termine e complessivamente il 50% dei partecipanti ha dichiarato di utilizzare già componenti domotiche (16%) o di averlo in programma per il futuro (34%). Dai dati si può dedurre che la Smart Home è ormai ben più che una semplice tendenza: per molti svizzeri è già una realtà. Gli intervistati hanno menzionato in particolare soluzioni per l’illuminazione, il riscaldamento e la sicurezza (come sensori per la sorveglianza degli ambienti o contatti porte/finestre) ma non solo. Anche applicazioni speciali tra cui il controllo dei dispositivi multimediali tramite assistenti vocali, tapparelle e gattaiole automatizzate e persino dispositivi medici connessi sono oggetto di attenzione.

Il futuro dell’abitare

In effetti, oggi le possibilità sono praticamente illimitate e di interesse per tutti gli utenti che desiderano beneficiare di maggiore comfort, sicurezza ed efficienza energetica senza alcuna difficoltà. Una casa intelligente e ben funzionante richiede solo un’infrastruttura di rete potente che supporti gli standard più comuni per la domotica. Con i più recenti modelli FRITZ!Box 5690 Pro e 7690 o il FRITZ!Smart Gateway, AVM offre una piattaforma ideale per una smart home affidabile, che consente di integrare rapidamente in rete innumerevoli componenti basati su WLAN, DECT o Zigbee e trasformare così la propria casa in un’oasi di benessere personalizzabile.

La sicurezza al primo posto

Secondo gli esiti del sondaggio, le perplessità relative alla complessità e ai costi delle soluzioni per la casa intelligente passano in secondo piano rispetto a nuovi timori legati alla sicurezza informatica e alla protezione dei dati. È quindi ancora più importante che l’infrastruttura di rete su cui si basa la casa intelligente soddisfi i più elevati standard di sicurezza e garantisca un controllo (anche remoto) sicuro di tutti i componenti, idealmente tramite una app centralizzata. Le app gratuite FRITZ!App Smart Home e MyFRITZ!App ne sono un esempio.

*Sondaggio YouGov condotto tra il 26 novembre e il 2 dicembre 2024 con 1.190 intervistati residenti nella Svizzera tedesca, romanda e in Ticino. La valutazione complessiva del sondaggio è disponibile su richiesta.

Articoli simili

AVM presenta soluzioni innovative per fibra ottica 10G, 5G e WLAN Mesh al Mobile World Congress

The Daily Geek

I consigli di AVM per un’atmosfera natalizia nella rete domestica

The Daily Geek

Consigli FRITZ! per giornate tardo-autunnali confortevoli a casa

The Daily Geek

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito impiega cookies per migliorare la tua esperienza utente. Speriamo tu sia d'accordo ma puoi disattivare questa opzione se lo desideri. Accetta Leggi di più