Home » Group-IB
Tag : Group-IB
Group-IB dichiarato il più grande ed esperto fornitore di servizi di Incident Response
I ricercatori di Aite-Novarica ritengono che Group-IB rappresenti un’opzione straordinaria per organizzazioni di calibro internazionale che necessitano di un servizio IRR con le proporzioni e...
Group-IB annuncia lo scorporo delle attività a livello regionale
Group-IB ha concretizzato la prima di una serie di misure volte allo scorporo delle sue attività in Russia e nella CSI, con l'obiettivo di costruire...
Group-IB “all-in-one”: la Unified Risk Platform
#Group-IB annuncia oggi la disponibilità immediata della nuova Unified Risk Platform, un ecosistema di soluzioni che permette di individuare il profilo di esposizione alle #minacce...
La Conti Entreprise: la gang del ransomware che ha pubblicato i dati di 850 aziende
In poco più di un mese, la nota banda di #cybercriminali ha colpito oltre 40 aziende in tutto il mondo. Secondo il rapporto di #Group-IB...
Group-IB presenta il suo compendio annuale sul ransomware: l’ascesa prosegue, la richiesta media di riscatto cresce del 45%
Nel compendio annuale “Ransomware Uncovered 2021/2022”, #Group-IB conferma l’ascesa incontrastata della minaccia informatica numero uno, il #ransomware. L’Italia è al terzo posto in Europa per...
Group-IB supporta il CERTFin nella tutela del settore finanziario
In qualità di partner tecnologico di #ABI Lab, #Group-IB fornisce consulenze al CERTFin sulle principali minacce per il settore finanziario e sulle contromisure necessarie. Grazie...
Ransomware, brokeraggio di accessi alle reti aziendali (IAB) e contraffazione delle carte di credito – Group-IB presenta una panoramica delle minacce cyber globali
Con „Hi-Tech Crime Trends 2021/2022“ i ricercatori di Group-IB sottolineano il ruolo sempre più centrale delle alleanze tra gli attori delle minacce cyber, che si...
Un Green Pass per il nulla
Nel corso dell’azione congiunta, Group-IB ha supportato le forze dell'ordine analizzando i nuovi materiali emersi con le indagini, raccogliendo gli identificativi digitali dei presunti autori...
CyberCrimeCon 2021: live iI 2 dicembre il convegno di altissimo livello sulla cybersecurity
Tra gli oratori dell’edizione 2021 della #CyberCrimeCon figurano i ricercatori di Group-IB, personalità di #INTERPOL ed #Europol, analisti di #cybersecurity dei maggiori istituti finanziari internazionali...
Nuovo fenomeno: i contraffattori di carte di credito si cannibalizzano
Gli analisti del team di investigazione delle minacce informatiche di Group-IB hanno identificato diversi grandi gruppi che fanno soldi approfittando di contraffattori di carte di...
CyberSec Services primo MSSP in Europa a capitalizzare sul Threat Hunting Framework di Group-IB
Attraverso la nuova #partnership le aziende italiane e svizzere fruiscono da subito delle soluzioni multi-tenant di Group-IB per identificare e quindi perseguire i cybercriminali oltre...
La “SCAMdemia” globale: Lo scam raggiunge la vetta dei crimini online
Numerosi secondo #Group-IB i fattori che hanno contribuito alla “SCAMdemia” globale, ovvero la diffusione di #scam online in proporzioni mai viste prima durante la pandemia....
Lo “who is WHO” dello scam – non c’è onore tra i ladri
Analizzando una campagna di #scam ai danni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Group-IB scopre un intero consorzio di scammer che si avvale di strategie di diffusione...