Home » ransomware
Tag : ransomware
Cybersecurity delle infrastrutture critiche: CTI, team interfunzionali e il ruolo dell’essere umano
#Phishing, #ransomware, #malware fileless e nuove minacce quali l’attacco “browser-in-the-browser” dimostrano la grande abilità dei #cybercriminali nello sviluppare nuove tecniche di accesso alle infrastrutture target....
La Conti Entreprise: la gang del ransomware che ha pubblicato i dati di 850 aziende
In poco più di un mese, la nota banda di #cybercriminali ha colpito oltre 40 aziende in tutto il mondo. Secondo il rapporto di #Group-IB...
5 Tipps zur Absicherung von Endgeräten
#Stormshield gibt fünf Tipps zum Schutz von Arbeitsplatzrechnern. Die fortschreitende Digitalisierung und zunehmende Mobilität setzen Worstations und Server zunehmend Risiken aus. Die Konsequenzen der Ausnutzung...
Sicurezza: 5 consigli per proteggere le postazioni di lavoro
#Stormshield offre cinque consigli per la protezione delle postazioni di lavoro, sempre piú esposte a #rischi causa della crescente digitalizzazione e mobilità, che amplificano notevolmente...
Group-IB presenta il suo compendio annuale sul ransomware: l’ascesa prosegue, la richiesta media di riscatto cresce del 45%
Nel compendio annuale “Ransomware Uncovered 2021/2022”, #Group-IB conferma l’ascesa incontrastata della minaccia informatica numero uno, il #ransomware. L’Italia è al terzo posto in Europa per...
Ransomware, brokeraggio di accessi alle reti aziendali (IAB) e contraffazione delle carte di credito – Group-IB presenta una panoramica delle minacce cyber globali
Con „Hi-Tech Crime Trends 2021/2022“ i ricercatori di Group-IB sottolineano il ruolo sempre più centrale delle alleanze tra gli attori delle minacce cyber, che si...
CyberCrimeCon 2021: live iI 2 dicembre il convegno di altissimo livello sulla cybersecurity
Tra gli oratori dell’edizione 2021 della #CyberCrimeCon figurano i ricercatori di Group-IB, personalità di #INTERPOL ed #Europol, analisti di #cybersecurity dei maggiori istituti finanziari internazionali...
Social engineering, ransomware e attacchi mirati all’ordine del giorno
Non c'è segno che le #minacce #informatiche diminuiranno nel 2021, e l'aumento dell'uso di strumenti digitali e l'indubbia redditività di queste attività sono una motivazione...
Postazioni di lavoro e il mondo dei comportamenti sospetti
Fino ad ora, i programmi antivirus sono stati lo strumento prediletto contro i #cyberattacchi. Oltre alle soluzioni per i terminali, sono stati presi in considerazione...
ASUS annuncia il nuovo disco rigido esterno FX HDD
Per garantire un’adeguata protezione dei dati dalla minaccia di #virus e #ransomware, #ASUS #FXHDD è corredato di un software che offre una completa e semplice...
Microsoft Security Intelligence Report: Crollano gli Attacchi Ransomware, sostituiti dai silenziosi Miner di Criptovalute
Il #phishing rimane il metodo di attacco preferito dai #cybercriminali, con un aumento del 250% nel 2018. Microsoft annuncia Microsoft #AzureSentinel e Microsoft #ThreatExperts, per...
Apple e il mito dell’ecosistema inespugnabile
Con il suo ecosistema blindato e una strategia di comunicazione orchestrata ad arte, Apple alimenta la propria reputazione di fortezza inespugnabile. Tuttavia, quando si tratta...
Malware: il bilancio del 2018
Sebbene nel 2018 nessun attacco abbia assunto dimensioni tali da destare l’interesse dei mass-media è innegabile che nello scorso anno siano stati diffusi numerosi nuovi...
In arrivo la nuova suite di prodotti Avira Antivirus 2019
Con rilevamento avanzato del malware, protezione ransomware avanzata e funzionalità di protezione cloud premium, Avira Antivirus 2019 rileva le minacce ancora più velocemente e risparmia...
Crypt888: chi dorme non piglia “iscritti”
Crypt888 non è un ransomware nel classico senso del termine, dato che non richiede alcun riscatto per decriptare i dati, bensì l'iscrizione ad un canale...
Record drammatico negativo: circa 8,4 milioni di nuovi malware identificati nel 2017
I G DATA Security Labs hanno analizzato l'evoluzione dei malware ai danni dei computer nel 2017. Ne risulta l'identificazione di un numero di nuovi campioni...
SID 2018: I consigli G DATA per un “Safer Internet Day” (e non solo)
“Molti utenti Internet non prendono seriamente la tutela della propria identità digitale perché ignari dei rischi o perché non si ritengono obiettivi interessanti per gli...
Le previsioni di G DATA per il 2018: i cybercriminali puntano a Bitcon & Co.
Come per il 2017, anche il 2018 vedrà nuovi attacchi informatici perpetrati ai danni di utenti e aziende con l'intento di carpire dati. Tra questi,...
Fiducia nella sicurezza – una delle preoccupazioni più pressanti dell’universo Internet
Come assicurare che gli utenti abbiano fiducia nelle soluzioni di sicurezza adottate? La creazione di un framework europeo di certificazione, che assicuri criteri di valutazione...
Tutti parlano di «exploit», ma di cosa si tratta esattamente?
Il produttore di soluzioni di sicurezza G DATA spiega in maniera fruibile cosa sono gli exploit, come vengono distribuiti e in che modo i cybercriminali...
Sicurezza a consumo con G DATA Managed Endpoint Security
Con la nuova soluzione G DATA si rivolge ad aziende che non dispongono di personale IT dedicato esclusivamente alla sicurezza, ma desiderano affidare la gestione...
WannaCry ovvero “ritorno al futuro”
Il nostro universo interconnesso sta vivendo una crisi importante dovuta all’ormai sensazionalistico ransomware WannaCry, aka WannaCrypt, WanaCrypt0r o WCry, diffusosi a macchia d’olio in pochissimo...