Home » sicurezza informatica
Tag : sicurezza informatica
Group-IB “all-in-one”: la Unified Risk Platform
#Group-IB annuncia oggi la disponibilità immediata della nuova Unified Risk Platform, un ecosistema di soluzioni che permette di individuare il profilo di esposizione alle #minacce...
Lo “who is WHO” dello scam – non c’è onore tra i ladri
Analizzando una campagna di #scam ai danni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Group-IB scopre un intero consorzio di scammer che si avvale di strategie di diffusione...
Crisi sanitaria: la messa in sicurezza del lavoro remoto deve essere una priorità
#SmartWorking. Da mera opzione implementata presso un crescente numero di aziende a fronte delle nuove normative pro smart working degli ultimi anni, il telelavoro è...
Infrastruttura IT ombra: una vera sfida per il reparto IT
A fronte del carattere di urgenza tributato alla produttività aziendale e della carente reattività dei reparti IT, negli ultimi anni é emersa una nuova pratica...
Per Stormshield un 2018 in forte accelerazione
Forte del potenziamento del suo staff, della continua evoluzione delle proprie soluzioni e del supporto della propria rete di rivenditori a valore aggiunto e integratori,...
Assumere personale nel mondo della cybersecurity: una sfida sociale ambiziosa e motivante per gli anni a venire
Formare e poi assumere personale qualificato nel settore #IT rappresenta oggi una sfida ardua per le società, destinata ad acuirsi nei prossimi anni....
Costruire un internet più sicuro, un dominio alla volta
#HTTPS è un #certificato che funziona proprio come la serratura sulla tua porta di casa. Bloccando la #connessione a un sito #Web, si impedisce l'intercettazione...
Facebook chiamato a documentare le modalità operative dei giochi “free to play”
Grande il fermento riguardo a quanto emergerà da documenti interni che Facebook è stato chiamato a pubblicare e che esplicitano le modalità operative dei cosiddetti...
Un consiglio «di sicurezza» per l’Avvento: disinstallate Adobe Flash Player
Adobe ha pubblicato una patch di sicurezza per il software Flash, afflitto da numerose vulnerabilità: data la considerevole gravità del problema, l’azienda mette a disposizione l’aggiornamento al...
Google spegnerà Google+ a causa di un bug sulla sicurezza scoperto dopo 3 anni
Google+: un blog post ufficiale di BigG spiega come a causa di un problema di software, è stato dato accesso potenziale agli sviluppatori esterni ai dati degli utenti...
Smart Home: un mercato da oltre 70 miliardi di euro
Secondo lo studio “Previsioni del mercato globale della Smart Home 2018”, la spesa complessiva dei consumatori per l’acquisto di dispositivi smart, sistemi domotici e servizi...
Truffe ad opera di fantomatici team di assistenza tecnica: la quinta minaccia più comune a luglio
Le frodi ad opera di falsi team di supporto tecnico ubicati in call center in India arrecano da tempo un certo fastidio agli utenti Windows....
Quando la sicurezza delle Unified Communications passa per il telefono IP
Quando si valuta l’implementazione di una nuova piattaforma per le Unified Communications è necessario soppesare il livello di sicurezza garantito sia dalla soluzione sia dai...
Ulteriori limitazioni della privacy digitale dei cittadini russi: un commento
Agli utenti di Telegram potrebbe essere impedito l’accesso a questo strumento di comunicazione anonima. Il governo russo sta tentando di vietare l’uso del servizio di...
3 maggio: giornata mondiale delle password
Istituita nel 2013, la giornata mondiale delle password ricorre annualmente ogni primo giovedì del mese di maggio. Una password «robusta» è importante per evitare che...
Saremo presto liberi dalla maledizione delle password?
Probabilmente non tutti sanno che almeno una persona su dieci della propria cerchia di amici, parenti e conoscenti utilizza una delle 25 password più facilmente hackerabili...
San Valentino 2018: cari e pericolosi auguri dal darknet
Tra spam, scam e dirottamento delle transazioni online, G DATA mette in guardia gli utenti in merito ai tipici trucchi dei cybercriminali per San Valentino....
SID 2018: I consigli G DATA per un “Safer Internet Day” (e non solo)
“Molti utenti Internet non prendono seriamente la tutela della propria identità digitale perché ignari dei rischi o perché non si ritengono obiettivi interessanti per gli...
Dimenticatevi lo stress da “password robuste” è “roba vecchia”
"La tua password non soddisfa le linee guida di sicurezza" - questo messaggio non sarà più fonte di irritazione per gli utenti dato che le...
Le previsioni di G DATA per il 2018: i cybercriminali puntano a Bitcon & Co.
Come per il 2017, anche il 2018 vedrà nuovi attacchi informatici perpetrati ai danni di utenti e aziende con l'intento di carpire dati. Tra questi,...
Fiducia nella sicurezza – una delle preoccupazioni più pressanti dell’universo Internet
Come assicurare che gli utenti abbiano fiducia nelle soluzioni di sicurezza adottate? La creazione di un framework europeo di certificazione, che assicuri criteri di valutazione...
G DATA estende le funzioni di sicurezza ai portafogli Bitcoin
Dove c'è la prospettiva di forti guadagni non possono mancare anche i truffatori. Dopo aver rilevato un aumento di malware atti a sottrarre le credenziali...
Attacco KRACK alla cifratura del wifi – ecco cosa c’è da sapere
Non è la prima volta che vengono identificate falle nello standard per le reti wireless. È essenziale installare gli aggiornamenti forniti dai produttori....
CCleaner con ospite sgradito “a bordo”, una breve analisi di G DATA
Il caso di una nota applicazione distribuita con un passeggero clandestino non è una novità, l'utilizzo di certificati di sicurezza validi rubati è prassi comune...
Anche gli hacker vanno in ferie a luglio?
Il team di Security Intelligence di Stormshield ha identificato una significativa diminuzione nel numero di attacchi cibernetici nel mese di luglio, una quiete che dà...
Storia di una partnership industriale e commerciale di successo con Stormshield e Schneider Electric
Nel 2015 Stormshield, uno dei leader europei nel mercato della sicurezza informatica, e Schneider Electric, specialista globale nella gestione dell’energia e nell’automazione, decisero di condividere...
G DATA Mobile Internet Security: protezione perfetta secondo AV-TEST
Nell’ultimo test comparativo effettuato, AV-TEST ha analizzato 20 soluzioni di sicurezza per il sistema operativo Android, di cui ha valutato il livello di resistenza contro...
Mastercard presenta la carta con lettore di impronte integrato
Mastercard ritiene che sia arrivato il momento di proporre ai consumatori un sistema di pagamenti che preveda una conferma dell’autenticazione basata sui dati biometrici: dopo...
Un nuovo malware ogni 4,2 secondi: G DATA presenta il primo trimestre 2017
“Non credere ad alcuna statistica che non abbia falsificato tu stesso”, usava dire Winston Churchill. Gli esperti di sicurezza di G DATA condividono quanto rilevato...