Home » cybersecurity
Tag : cybersecurity
L’autenticazione a due fattori: premature le voci sulla sua fine
Secondo il Data Breach Report 2022 di Verizon, l'82% delle violazioni si basa su tecniche di ingegneria sociale o sullo sfruttamento della vulnerabilità umana. Sébastien...
Stormshield sigla partnership con Bitdefender e consolida la sua visione di una cybersicurezza europea affidabile
Stormshield annuncia l'integrazione della soluzione antimalware Bitdefender quale motore delle funzionalità "Advanced Antivirus" e Breach Fighter delle soluzioni IPS Stormshield Network Security. Il vendor consolida...
Cybersecurity: le sfide per il 2023
#Reclutamento dei #talenti, collaborazione tra i fornitori, intelligenza artificiale ed ecologia: #Stormshield azzarda alcune previsioni sulle sfide della #cybersecurity a cui le aziende dovranno far...
Stormshield presenta una nuova offerta di corsi di formazione in e-learning in collaborazione con Seela
#Stormshield ha scelto di includere la piattaforma CyberTraining di Seela nei suoi tre corsi di formazione su teoria e pratica della #cybersicurezza....
Gli ospedali saranno mai al sicuro dalle minacce informatiche?
In Italia, il 24% degli ospedali è stato vittima di attacchi informatici nel 2021. La loro fragilità non è tuttavia una sorpresa....
L’industria 5.0: uomo-centrica, proiettata in avanti e positiva
Parlare oggi di industria 5.0 sembra ancora prematuro, ma alcuni aspetti coinvolti in questa trasformazione – come la cybersicurezza industriale – sono già di grande...
Group-IB “all-in-one”: la Unified Risk Platform
#Group-IB annuncia oggi la disponibilità immediata della nuova Unified Risk Platform, un ecosistema di soluzioni che permette di individuare il profilo di esposizione alle #minacce...
La Conti Entreprise: la gang del ransomware che ha pubblicato i dati di 850 aziende
In poco più di un mese, la nota banda di #cybercriminali ha colpito oltre 40 aziende in tutto il mondo. Secondo il rapporto di #Group-IB...
Stormshield presenta la serie SN-M, firewall modulari e scalabili per aziende multisede
Questa gamma di firewall modulari e scalabili tiene il passo con la crescita delle aziende e l'aumento del numero di utenti quale soluzione su misura...
L’economia sommersa delle vulnerabilità
#Stormshield analizza lo sviluppo dell'economia sommersa dovuta alla professionalizzazione delle organizzazioni #cybercriminali e alcune contromisure, forse non ottimali, in atto....
Econnet punta al raddoppio dei partner MSSP
Il distributore italiano lancia la sua campagna di acquisizione di nuovi partner sul territorio con soluzioni che assicurano nuove opportunità di business a qualsiasi operatore...
Sovranità digitale europea: il ruolo delle agenzie di cybersecurity nazionali
Nel contesto dell'attuale dibattito sulla sovranità digitale dell'Europa nella sicurezza informatica, #Stormshield propone alcune riflessioni sul ruolo delle agenzie di sicurezza nazionali. Usando #ANSSI come...
Group-IB supporta il CERTFin nella tutela del settore finanziario
In qualità di partner tecnologico di #ABI Lab, #Group-IB fornisce consulenze al CERTFin sulle principali minacce per il settore finanziario e sulle contromisure necessarie. Grazie...
Stormshield nomina Sébastien Viou Direttore dei Prodotti di Cybersecurity
#Stormshield annuncia in data odierna la promozione di Sébastien Viou al ruolo di Direttore dei Prodotti di #Cybersecurity....
Stormshield e Sekoia uniscono le forze in un’alleanza a lungo termine contro le minacce cyber
Attraverso questa partnership Stormshield e Sekoia combinano il rispettivo know-how nella cybersecurity per offrire soluzioni complete per la tutela dei sistemi IT contro le minacce...
CyberCrimeCon 2021: live iI 2 dicembre il convegno di altissimo livello sulla cybersecurity
Tra gli oratori dell’edizione 2021 della #CyberCrimeCon figurano i ricercatori di Group-IB, personalità di #INTERPOL ed #Europol, analisti di #cybersecurity dei maggiori istituti finanziari internazionali...
Soluzioni di sicurezza: Stormshield amplia la sua gamma di dispositivi per la sicurezza perimetrale con il nuovo SN1100
Il nuovo modello SN1100 eroga il livello di prestazioni necessarie per far fronte al crescente impiego di applicazioni in ambiente Cloud, per gestire tunnel VPN...
Stormshield rafforza il suo impegno europeo e ottiene l’etichetta “Cybersecurity Made in Europe” da ECSO
"Cybersecurity Made in Europe" completa così l'elenco delle qualifiche di cui già godono le soluzioni Stormshield, come le approvazioni NATO Restricted o EU Restricted, le...
Fino a che punto è possibile proteggere la smart city di domani?
Nelle città interconnesse convergono i più diversi sistemi informativi e player, componenti tecnologiche, dotazioni e interfacce per lo scambio di dati tra i sistemi. Questa...
Social engineering, ransomware e attacchi mirati all’ordine del giorno
Non c'è segno che le #minacce #informatiche diminuiranno nel 2021, e l'aumento dell'uso di strumenti digitali e l'indubbia redditività di queste attività sono una motivazione...
Lo “who is WHO” dello scam – non c’è onore tra i ladri
Analizzando una campagna di #scam ai danni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Group-IB scopre un intero consorzio di scammer che si avvale di strategie di diffusione...
Reti „zero trust“: l’identità come nuovo perimetro di sicurezza
Nel modello "#ZeroTrust", fondamentalmente tutto è controllato. Ciò non significa abolire la fiducia, ma piuttosto spostarla sull'utente. Tuttavia, l'approccio zero-trust non dovrebbe riguardare solo l'accesso...
La cybersecurity di Stormshield entra nel portafoglio di soluzioni di Future Time
L’accordo con Future Time è frutto della ricerca da parte di Stormshield di partner altamente specializzati in cybersecurity sul territorio nazionale, in grado non solo...
Stormshield e LogPoint uniscono le forze per una maggiore visibilità degli eventi di rete
Attraverso questa sinergia con #LogPoint, #Stormshield fornirà una soluzione ancora più performante per garantire visibilità e sicurezza nelle infrastrutture IT e OT....
E se l’antivirus veicolasse gli attacchi informatici?
I programmi antivirus sono visti come uno scudo importante contro le minacce informatiche, ma sono diventati essi stessi dei punti di ingresso particolarmente interessanti per...
Crisi sanitaria: la messa in sicurezza del lavoro remoto deve essere una priorità
#SmartWorking. Da mera opzione implementata presso un crescente numero di aziende a fronte delle nuove normative pro smart working degli ultimi anni, il telelavoro è...
Cybersecurity: cosa é successo dall’inizio del 2019?
Tra #frodi ad opera di servizi di assistenza tecnica fasulli e #cyberattacchi condotti ai danni di singoli Paesi, anche nei primi sei mesi dell’anno la...
Per Stormshield un 2018 in forte accelerazione
Forte del potenziamento del suo staff, della continua evoluzione delle proprie soluzioni e del supporto della propria rete di rivenditori a valore aggiunto e integratori,...
Assumere personale nel mondo della cybersecurity: una sfida sociale ambiziosa e motivante per gli anni a venire
Formare e poi assumere personale qualificato nel settore #IT rappresenta oggi una sfida ardua per le società, destinata ad acuirsi nei prossimi anni....
Zero Day Initiative & Pwn2Own: Il team Fluoroacetate ha hackerato la Tesla Model 3 con un exploit
La famosa competizione per gli #hacker white hat, #Pwn2Own, tenutasi a #Vancouver ha conseganto ai vincitori del team #Fluoroacetate 375mila dollari e la #Tesla #Model...
Al via la nuova EVA per la cybersecurity firmata Stormshield
Con le soluzioni #Stormshield #ElasticVirtualAppliance è possibile modificare in tempo reale le risorse allocate alla #cybersecurity in base alle esigenze del momento....
Apple e il mito dell’ecosistema inespugnabile
Con il suo ecosistema blindato e una strategia di comunicazione orchestrata ad arte, Apple alimenta la propria reputazione di fortezza inespugnabile. Tuttavia, quando si tratta...
Malware: il bilancio del 2018
Sebbene nel 2018 nessun attacco abbia assunto dimensioni tali da destare l’interesse dei mass-media è innegabile che nello scorso anno siano stati diffusi numerosi nuovi...