Home » Stormshield
Tag : Stormshield
Stormshield annuncia una nuova soluzione VPN per grandi aziende
#Stormshield annuncia oggi la disponibilità della sua nuova soluzione Stormshield Network #VPN Client Exclusive. Questo nuovo prodotto, basato sulla soluzione VPN Enterprise di TheGreenBow, aumenta...
5 Tipps zur Absicherung von Endgeräten
#Stormshield gibt fünf Tipps zum Schutz von Arbeitsplatzrechnern. Die fortschreitende Digitalisierung und zunehmende Mobilität setzen Worstations und Server zunehmend Risiken aus. Die Konsequenzen der Ausnutzung...
Sicurezza: 5 consigli per proteggere le postazioni di lavoro
#Stormshield offre cinque consigli per la protezione delle postazioni di lavoro, sempre piú esposte a #rischi causa della crescente digitalizzazione e mobilità, che amplificano notevolmente...
L’economia sommersa delle vulnerabilità
#Stormshield analizza lo sviluppo dell'economia sommersa dovuta alla professionalizzazione delle organizzazioni #cybercriminali e alcune contromisure, forse non ottimali, in atto....
Econnet punta al raddoppio dei partner MSSP
Il distributore italiano lancia la sua campagna di acquisizione di nuovi partner sul territorio con soluzioni che assicurano nuove opportunità di business a qualsiasi operatore...
Sovranità digitale europea: il ruolo delle agenzie di cybersecurity nazionali
Nel contesto dell'attuale dibattito sulla sovranità digitale dell'Europa nella sicurezza informatica, #Stormshield propone alcune riflessioni sul ruolo delle agenzie di sicurezza nazionali. Usando #ANSSI come...
Cybersecurity: i trend per il 2022
#Stormshield prende parte al gioco dei pronostici e evidenzia il calciomercato degli hacker, l'esplosione di falle 0-day nelle librerie open source e un metaverso sotto...
Stormshield e Sekoia uniscono le forze in un’alleanza a lungo termine contro le minacce cyber
Attraverso questa partnership Stormshield e Sekoia combinano il rispettivo know-how nella cybersecurity per offrire soluzioni complete per la tutela dei sistemi IT contro le minacce...
Fermento nel mercato del lavoro: la crisi sanitaria amplifica processi già in atto
La pandemia non è stata altro che un catalizzatore di processi già in atto. Non solo smart working: l'intero mercato del lavoro sta subendo cambiamenti...
Mit Stormshield Data Security für Google Workspace bringt Stormshield eine spezielle Lösung für die Client-seitige Verschlüsselung von Google Workspace (CSE) auf den Markt
#Stormshield Data Security (SDS) für Google Workspace ermöglicht es, unabhängige Schlüssel zur Chiffrierung von Daten auf der Client-Seite einzusetzen, noch bevor sie an die Google-Server...
Con “Stormshield Data Security for Google Workspace” Stormshield lancia una soluzione specifica per Google Workspace per la crittografia lato client (CSE)
#Stormshield Data Security (SDS) per #Google #Workspace consente di utilizzare, a livello client, chiavi indipendenti per criptare i dati, prima che essi siano inviati ai...
Stormshield presenta il nuovo firewall ultra-rugged SNxr1200 per ambienti critici
Il firewall SNxr1200 soddisfa complessi requisiti di sicurezza rispondendo alle sfide più ardue degli ambienti critici. È stato sviluppato in conformità con diversi standard militari...
Soluzioni di sicurezza: Stormshield amplia la sua gamma di dispositivi per la sicurezza perimetrale con il nuovo SN1100
Il nuovo modello SN1100 eroga il livello di prestazioni necessarie per far fronte al crescente impiego di applicazioni in ambiente Cloud, per gestire tunnel VPN...
Stormshield rafforza il suo impegno europeo e ottiene l’etichetta “Cybersecurity Made in Europe” da ECSO
"Cybersecurity Made in Europe" completa così l'elenco delle qualifiche di cui già godono le soluzioni Stormshield, come le approvazioni NATO Restricted o EU Restricted, le...
Fino a che punto è possibile proteggere la smart city di domani?
Nelle città interconnesse convergono i più diversi sistemi informativi e player, componenti tecnologiche, dotazioni e interfacce per lo scambio di dati tra i sistemi. Questa...
Social engineering, ransomware e attacchi mirati all’ordine del giorno
Non c'è segno che le #minacce #informatiche diminuiranno nel 2021, e l'aumento dell'uso di strumenti digitali e l'indubbia redditività di queste attività sono una motivazione...
Reti „zero trust“: l’identità come nuovo perimetro di sicurezza
Nel modello "#ZeroTrust", fondamentalmente tutto è controllato. Ciò non significa abolire la fiducia, ma piuttosto spostarla sull'utente. Tuttavia, l'approccio zero-trust non dovrebbe riguardare solo l'accesso...
L’urgente bisogno di cyber-resilienza nel settore dell’approvvigionamento energetico
Nonostante la massiccia regolamentazione, il settore energetico - con alcune eccezioni - è tutt'altro che cyber-resiliente. Lo specialista di #cybersecurity #Stormshield cita quattro elementi che,...
Il ruolo chiave dell’UX nella sicurezza informatica
L'obiettivo dell'UX nella #cybersicurezza è che le soluzioni siano vantaggiose per ogni tipologia di utente: L'utente finale si aspetta un impiego trasparente e intuitivo, l'amministratore...
La cybersecurity di Stormshield entra nel portafoglio di soluzioni di Future Time
L’accordo con Future Time è frutto della ricerca da parte di Stormshield di partner altamente specializzati in cybersecurity sul territorio nazionale, in grado non solo...
Stormshield e LogPoint uniscono le forze per una maggiore visibilità degli eventi di rete
Attraverso questa sinergia con #LogPoint, #Stormshield fornirà una soluzione ancora più performante per garantire visibilità e sicurezza nelle infrastrutture IT e OT....
Stormshield si concentra sull’innovazione e continua ad assumere per sostenere la crescita del business
Lo #specialista di #cybersecurity continuerà a investire e a implementare metodologie di lavoro innovative per trattenere i nuovi talenti e dare loro l'opportunità di crescere...
Cybersecurity: scenari possibili nel 2021
Se il 2020 fosse un film sulla cybersicurezza, sarebbe certamente un western: i criminali informatici sembravano sparare da ogni direzione. L'anno alle nostre spalle è...
E se l’antivirus veicolasse gli attacchi informatici?
I programmi antivirus sono visti come uno scudo importante contro le minacce informatiche, ma sono diventati essi stessi dei punti di ingresso particolarmente interessanti per...
La rilevanza degli aggiornamenti nella sicurezza informatica
I responsabili IT svolgono un ruolo primario nella promozione di una "cultura dell'aggiornamento" ormai essenziale....
Postazioni di lavoro e il mondo dei comportamenti sospetti
Fino ad ora, i programmi antivirus sono stati lo strumento prediletto contro i #cyberattacchi. Oltre alle soluzioni per i terminali, sono stati presi in considerazione...
Stormshield lancia lo SNi20, un nuovo firewall industriale progettato per proteggere le infrastrutture industriali e gli ambienti operativi
Il nuovo #firewall industriale #SNi20 si aggiunge allo #SNi40 e é stato concepito in particolare per soddisfare le esigenze di utilities elettriche e idriche, come...
Cybersecurity: ospedali più che mai in prima linea
Con la trasformazione digitale in atto nel settore sanitario e la necessità di collegare gli ospedali tra loro, la carenza di risorse delle strutture in...
Crisi sanitaria: la messa in sicurezza del lavoro remoto deve essere una priorità
#SmartWorking. Da mera opzione implementata presso un crescente numero di aziende a fronte delle nuove normative pro smart working degli ultimi anni, il telelavoro è...
I sei più sorprendenti punti d’accesso alla rete per sferrare cyberattacchi
Quando si tratta di procurarsi un accesso alla rete di computer, che sia domestica o aziendale, gli #hacker non mancano certo d'inventiva. Sfruttano le vulnerabilità...
Cybersecurity: cosa é successo dall’inizio del 2019?
Tra #frodi ad opera di servizi di assistenza tecnica fasulli e #cyberattacchi condotti ai danni di singoli Paesi, anche nei primi sei mesi dell’anno la...
Sextorsion, cyberattacchi e la commercializzazione della vergogna
L’intimità dei singoli è da millenni moneta sonante, ma oggi estorcere denaro abusando di informazioni sulla sfera sessuale degli individui, ben documentata su piattaforme di...
Infrastruttura IT ombra: una vera sfida per il reparto IT
A fronte del carattere di urgenza tributato alla produttività aziendale e della carente reattività dei reparti IT, negli ultimi anni é emersa una nuova pratica...
Per Stormshield un 2018 in forte accelerazione
Forte del potenziamento del suo staff, della continua evoluzione delle proprie soluzioni e del supporto della propria rete di rivenditori a valore aggiunto e integratori,...
Assumere personale nel mondo della cybersecurity: una sfida sociale ambiziosa e motivante per gli anni a venire
Formare e poi assumere personale qualificato nel settore #IT rappresenta oggi una sfida ardua per le società, destinata ad acuirsi nei prossimi anni....
Crittografia: cinque miti da sfatare
Dato che subire un furto di dati è molto più costoso che proteggerli, che nel tempo la #tecnologia per la #cifratura dei dati è diventata...
Al via la nuova EVA per la cybersecurity firmata Stormshield
Con le soluzioni #Stormshield #ElasticVirtualAppliance è possibile modificare in tempo reale le risorse allocate alla #cybersecurity in base alle esigenze del momento....
Apple e il mito dell’ecosistema inespugnabile
Con il suo ecosistema blindato e una strategia di comunicazione orchestrata ad arte, Apple alimenta la propria reputazione di fortezza inespugnabile. Tuttavia, quando si tratta...
Un futuro senza chiavette USB?
L’ultimo report di Honeywell offre una panoramica alquanto inquietante per ogni esperto di sicurezza informatica: il 40% delle chiavette USB conterrebbero almeno un file malevolo, di cui...